Il massiccio del Matese
Il massiccio del Matese Il massiccio del Matese Il Massiccio del Matese è noto al turismo di massa per gli impianti sportivi dedicati allo sci alpino a Campitello Matese. L’ampio pianoro, posto a 1450m sul livello del mare, ricade nel territorio di San Massimo. Campitello Matese nel tempo è diventata una rinomata stazione sciistica, luogo […]
Il Molise incontaminato: la Riserva MaB di Montedimezzo
Il Molise incontaminato: la Riserva MaB di Montedimezzo Il Molise incontaminato: la Riserva MaB di Montedimezzo La Riserva MAB di Vastogirardi è un’area naturale protetta , in cui l’acronimo MAB sta per “Man and Biosphere”, programma dell’UNESCO che promuove la conservazione della biodiversità e lo sviluppo sostenibile delle comunità locali. Nel 2014 la riserva fu […]
Il Molise dei Miracoli: la Basilica di Castelpetroso
Il Molise dei Miracoli: la Basilica di Castelpetroso Il Molise dei Miracoli: la Basilica di Castelpetroso La Basilica di Castelpetroso è una delle chiese più importanti della regione Molise, sita a pochi chilometri dal centro storico di Castelpetroso, è famosa per la sua architettura imponente e per la sua storia. La Chiesa è inoltre un […]
Le dolci colline di Larino
Le dolci colline di Larino Le dolci colline di Larino Adagiata sulle dolci colline del basso Molise, a pochi minuti dal mare Adriatico troviamo Larino l’antica Frentum: capitale dei Frentani. Distrutta successivamente dai romani, fu ricostruita con il nome di Larinum. Al centro del paese vecchio, oltre al maestoso palazzo ducale di origine medioevale, dove […]
Un meraviglioso scorcio turchese: il lago di Castel San Vincenzo
Un meraviglioso scorcio turchese: il lago di Castel San Vincenzo Un meraviglioso scorcio turchese: Il lago di Castel San Vincenzo ll lago di Castel San Vincenzo è un invaso artificiale realizzato verso la fine degli anni ’50 per scopi idroelettrici; perfettamente incastonato nel paesaggio circostante, fatto di montagne e boschi, che si rispecchiano nelle sue […]
Campobasso che non ti aspetti
Campobasso che non ti aspetti! Campobasso che non ti aspetti! Campobasso, capoluogo del Molise dalla nascita della regione più giovane d’Italia, ha una storia tortuosa e complicata, fatta di intrighi e di conquiste dei Signori della zona. Molte sono le testimonianza della storia della città che spesso si intrecciano con leggende e narrazioni. Campobasso è […]
Altilia e Pietrabbondante
Altilia e Pietrabbondante: Meraviglie archeologiche del Molise Altilia e Pietrabbondante: Meraviglie archeologiche del Molise Nel comune di Sepino, lungo l’antico tratturo, si trova la bellissima Saepinum romana, uno dei siti archeologici più importanti d’Italia. Poco pubblicizzati, gli scavi archeologici di Altilia e Pietrabbondante in Molise, sono piccole miniature di aree archeologiche ancora preservate dal turismo […]
Termoli
Termoli: un piccolo borgo marinaro Termoli: Un piccolo borgo marinaro L’atmosfera è tipica da borgo marinaro con caratteristiche tipicamente medievali, quali la cinta fortificata, le stradine tortuose e le pittoresche scalinate che si adattano all’andamento irregolare del territorio . Dovete per forza perdervi nei vicoletti per incontrare l’azzurro del mare o le piazzette intime e […]
Civitacampomarano
Civitacampomarano : Il borgo in cui l’arte è intorno a te Civitacampomarano – Il borgo che ti abbraccia nella sua arte Antico borgo, ad oggi abitato da poche centinaia di persone, è il museo a cielo aperto di street art più grande d’Italia, che ogni anno si rinnova con il “Cvtà Street Fest” , consolidando […]
Cascate di Carpinone
Cascate di Carpinone Le cascate di Carpinone: le entusiasmanti del Molise! Oltre alla cascata Carpino, sono presenti la cascata Schioppo e quella di più recente riscoperta, ossia la cascata Paradiso, che richiede un livello di trekking più specifico. Le cascate di Carpinone sono le più grandi, si trovano in posizione parallela e nascono dall’unione dei […]