L’atmosfera è tipica da borgo marinaro con caratteristiche tipicamente medievali, quali la cinta fortificata, le stradine tortuose e le pittoresche scalinate che si adattano all’andamento irregolare del territorio . Dovete per forza perdervi nei vicoletti per incontrare l’azzurro del mare o le piazzette intime e romantiche , così da sentirne l’anima, cercate di attraversare la famosa “rejecella” che in dialetto termolese significa “vicolo stretto”, che con il suo punto più stretto di circa 34 centimetri si aggiudica il primato di vicolo più stretto d’Italia, o studiarne la storia antica fatta da mura di cinta, torrette, castelli.
ha un fascino particolare in ogni stagione, naturalmente d'estate la si può vivere a 360°.
Gratuito
Il borgo è accessibile
a persone con disabilità.
Conviene parcheggiare nella zona commerciale della città, che si trova a pochi minuti dal borgo vecchio, e proseguire a piedi.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su tutti i nostri eventi.
INIZIATIVA FINANZIATA DAL FEASR ( FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE) AUTORITA’ I GESTIONE PSR 2014-2020 – REGIONE MOLISE