Termoli: un piccolo borgo marinaro

Termoli: Un piccolo borgo marinaro

L’atmosfera è tipica da borgo marinaro con caratteristiche tipicamente medievali, quali la cinta fortificata, le stradine tortuose e le  pittoresche scalinate che si adattano all’andamento irregolare del territorio . Dovete per forza perdervi nei vicoletti per incontrare l’azzurro del mare o le piazzette intime e romantiche , così da sentirne l’anima,  cercate di attraversare la famosa “rejecella” che in dialetto termolese significa “vicolo stretto”, che con il suo punto più stretto di circa 34 centimetri si aggiudica il primato di vicolo più stretto d’Italia, o studiarne la storia antica fatta da mura di cinta, torrette, castelli.

Info utili

Quando
Termoli

ha un fascino particolare in ogni stagione, naturalmente d'estate la si può vivere a 360°.

Durata
Merita un'intera giornata! Nella stagione estiva vi consigliamo di iniziare con un bel tuffo in mare e relax sulla spiaggia, proseguendo con la visita del borgo, pranzo, passeggiata lungo il corso principale nel pomeriggio, aperitivo vista mare al tramonto e cena in uno dei ristoranti tipici di Termoli.

Costo

Gratuito

Bisogni Speciali

Il borgo è accessibile
a persone con disabilità.

Descrizione

Consigli e suggerimenti

Conviene parcheggiare nella zona commerciale della città, che si trova a pochi minuti dal borgo vecchio, e proseguire a piedi.