“San Bass pe’ mare”, la festa dei termolesi

“San Bass pe’ mare”, la festa dei termolesi

Tra i tanti eventi che caratterizzano le estati molisane, non possiamo non menzionare i solenni festeggiamenti in onore del Patrono di Termoli, San Basso. L’origine della celebrazione risale al 1761 quando, durante i lavori di restauro nella Cattedrale di Termoli, fu ritrovato il sarcofago contenente le sacre reliquie di San Basso, disperse da secoli.

Il 3 e 4 agosto si svolge la festa attraverso una suggestiva processione via mare, in cui il primo giorno la statua di San Basso viene portata via dalla Cattedrale per essere condotta al Porto e imbarcata su un peschereccio prescelto nei giorni precedenti, attraverso un’estrazione a sorte. Quest’ultima salpa dal molo, seguita da decine di imbarcazioni sovraccariche di fedeli del luogo e turisti. Una volta raggiunto il largo, una corona di fiori viene lasciata cadere in acqua e, dopo l’assordante ma suggestivo suono delle sirene di tutti i pescherecci contemporaneamente, si rientra in porto.

Nel pomeriggio del 4 agosto la statua in processione, viene riportata nella Cattedrale e a mezzanotte, un magnifico spettacolo pirotecnico illumina la spiaggia.

La devozione per San Basso da parte dei termolesi è fortissima, addirittura per rispetto e omaggio, o per semplice scaramanzia, il 3 agosto nessuno fa il bagno a mare, perché secondo la storia marinara in questo giorno si rischia di annegare.

Info utili

Quando

Il 3 e il 4 Agosto

Durata

Due giorni

Costo

Gratuito

Bisogni Speciali

Accessibilità – parziale

Descrizione

Comune di Termoli

Centralino : 0875/7121

Consigli e suggerimenti