La Ndocciata di Agnone

Il più antico Rito del Fuoco: la Ndocciata di Agnone

In molte culture e tradizioni, il fuoco è considerato un elemento sacro e viene spesso utilizzato in cerimonie e rituali per simboleggiare la purificazione, la rinascita, la trasformazione o la connessione con le divinità. 

Il fuoco anche come segno propiziatorio di fertilità, luce e dunque della vita stessa, come ricorrente motivo arcaico in queste zone oltre che testimonianza dell’ardore religioso nutrito dalle comunità locali.

In Molise, ci sono feste e celebrazioni che prevedono l’accensione di fuochi, per questo si parla di “riti del Fuoco”, anche se il più tradizionale e conosciuto è la Ndocciata di Agnone.

Info utili

Quando

Il secondo sabato di dicembre e il 24 dicembre.

Durata

Mezza giornata

Costo

Gratuito

Bisogni Speciali

Il percorso è accessibile e non prevede difficoltà particolari.

Descrizione

TELEFONO +(39) 0865.77249

EMAIL info@ndocciataagnone.it

INDIRIZZO Corso Vittorio Emanuele, 74, Agnone (IS)

Consigli e suggerimenti