Il re della Terra di Molise, simbolo iconico della regione, a tratti giocoso, il caciocavallo è l’emblema del Molise. Il nome “caciocavallo” sembra derivare dall’uso di appendere le forme fresche, legate a coppie, a cavallo di una trave per farle essiccare.
In verità il caciocavallo non è un prodotto solo molisano ma il Molise ne ha fatto una vera e propria istituzione…”noi lo sappiamo fare meglio!” Questo formaggio è uno dei prodotti più versatili della cucina molisana, si adatta ad un semplice aperitivo, ad una ricetta più elaborata e gourmet o addirittura ad una scampagnata tra amici. Fresco o stagionato, leggermente piccante o più delicato, il suo sapore è inconfondibile.
Da queste parti ci si commuove davanti ad un caciocavallo impiccato su un fuoco scoppiettante, in tutte le stagioni, magari spalmato dolcemente su del pane croccante e accompagnato da un bel bicchiere di tintilia. E’ un prodotto talmente familiare che non manca mai nella dispensa di un molisano, anche se fuori sede!
Il caciocavallo di Agnone è considerato uno dei migliori del Molise.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su tutti i nostri eventi.
INIZIATIVA FINANZIATA DAL FEASR ( FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE) AUTORITA’ I GESTIONE PSR 2014-2020 – REGIONE MOLISE