Civitacampomarano : Il borgo in cui l’arte è intorno a te

Civitacampomarano – Il borgo che ti abbraccia nella sua arte

Antico borgo, ad oggi abitato da poche centinaia di persone, è il museo a cielo aperto di street art più grande d’Italia, che ogni anno si rinnova con il “Cvtà Street Fest” , consolidando un legame che nel tempo si è trasformato nell’idea di questo Festival, diventato parte integrante dell’intera comunità.

Tra curve e calanchi, il viaggio per Civitacampomarano è avventuroso e sicuramente molto suggestivo, scoprirne poi per le viuzze disegnate e arricchite da mille colori, da grandi artisti della street artist, lo renderanno un’esperienza unica.

Non solo arte, ma anche storia arricchiscono il borgo, dove troviamo Il Castello angioino, uno dei più suggestivi della regione, grazie alla sua antica architettura, rimasta intatta nei secoli.

Info utili

Quando

Chiusura: Lunedì
(Castello) Ogni giorno
(Murales)

Durata

Circa 2 ore per tutta l’esperienza

Costo

Intero: 3,00 euro Ridotto: 2,00 euro

Bisogni Speciali

Il borgo è accessibile a persone con disabilità ma non tutti i murales sono visitabili a causa di scalette e vicoli stretti. Gita consigliata ai bambini che possono giocare nel borgo con tranquillità Nessun problema per le gite con i cani.

Descrizione

Contatti

Sede Pro Loco “Vincenzo Cuoco”

Associazione a Civitacampomarano

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 86030 Civitacampomarano CB

Telefono324 604 7963 (numero da verificare)

ProvinciaProvincia di Campobasso

Consigli e suggerimenti

L’ingresso ai murales è libero e gratuito. Vi consigliamo di indossare scarpe comode. I murales si trovano in tutto il borgo e ne vengono aggiunti ogni anno.

Ogni anno si svolge il cvtà street fest dove artisti internazionali implementano per maggiori informazioni vi consigliamo di contattare la proloco mentre maggiori informazioni sulla visita al castello angioino sono reperibili sul sito https://www.musei.molise.beniculturali.it/

 

INDIRIZZO

largo Vincenzo Cuoco

86030 Civitacampomarano

 

ORARI

Martedi (10:15,16:00)|Mercoledi (10:15,16:00)|Giovedi (10:15,16:00)|Venerdi (10:15,16:00)|Sabato (10:15,16:00)|Domenica (10:15,16:00)

INFORMAZIONIMail: drm-mol@cultura.gov.it

Tel: +39 0874 431352

Chiusura: Lunedì

Intero: 3,00 euro

Ridotto: 2,00 euro